QUesta è una ricetta speciale: va bene per
 *celiaci (il sereale usato è riso), 
 *vegani (sempre che accettino il miele), 
 *vegetariani, allergici alle uova,  
 *con problemi  dietetici  nei riguardi di olio e burro.
 E come se non bastasse, sono buonissimi!
Ingredienti: 
 semolino di riso 6 cucchiai da cucina
 farina di riso 3 cucchiai da cucina
 farina o scaglie di cocco 6 cucchiai da cucina
 miele 3 cucchiai da cucina
 lievito in polvere 2 cucchiaini
Mescolate le farine e il lievito, aggiungete il miele impastando finchè si è distribuito uniformemente e non ci sono grumi. L'impasto è appiccicoso e secco. A questo punto aggiungete due o tre cucchiai di acqua. Non troppa: l'impasto deve rimanere molto solido. Con un cucchiaino formate delle palline e mettetele su una carta da forno appoggiata sulla teglia o su una piastra di metallo. Premete con le dita per dare la forma piatta del biscotto. Infornate a 150 gradi e tenete sott'occhio i biscotti: di solito bruciano nei cinque secondi che ci si allontana. In tutto devono stare circa tre quarti d'ora, ma non abbiate fretta: più lentamente cuiciono, meglio è.
Se vi dovessero venire un po' duri, non vi preoccupate: quando li infilate nel te domostrano di avere un meraviglioso "indice di inzuppabilità"!





